SibilliniShop.it – Sostieni il Turismo sui Monti Sibillini.
SibilliniShop.it è l’ultima creazione di SibilliniWeb.it, che come tanti di voi sanno già perchè ci conoscono ormai da diversi anni, è un Portale Internet che si occupa di fornire informazioni turistiche su tutto il territorio dei Monti Sibillini, preziosissime per le migliaia di persone che tutti gli anni scelgono il nostro territorio per i loro weekend e le loro vacanze immersi nella natura più bella del Centro Italia. La nostra attività si basa sul fornire itinerari e soluzioni vacanza e, nel solo anno 2016 abbiamo raggiunto oltre 360.00 visitatori sul nostro sito web e più di 8 milioni sui Social Network. Dopo il sisma di Agosto e Ottobre 2016, la nostra attività, come quella dell’80% dei nostri clienti (strutture turistiche), è stata compromessa, pur non avendo subito danni alla nostra abitazione/sede. La larga maggioranza delle attività ricettive per diverso tempo non potrà riprendere il proprio lavoro e di conseguenza anche il nostro ha subito un’inevitabile stop. Attraverso il nostro SibilliniShop.it, vogliamo mantenere viva l’attenzione sui Monti Sibillini in tutto il territorio italiano e soprattutto riuscire a creare nuove fonti di reddito per mantenere ancora viva la speranza di poter continuare a vivere e lavorare in questo territorio che noi amiamo profondamente. Vi ringraziamo per il vostro supporto.

Monti Sibillini
Il Calendario 2021 dei Monti Sibillini è in Terminato!
Ci vediamo Lunedì 20 Settembre 2021 per l’edizione 2022
Sacchetti di Lavanda dei Sibillini con le nostre Meraviglie
-
Sacchetti profumati fatti a mano di Lavanda “Monte Vettore”
3,90€ -
Sacchetti profumati fatti a mano di Lavanda “Monte Sibilla”
3,90€ -
Sacchetti profumati fatti a mano di Lavanda “Monte Bove”
3,90€ -
Sacchetti profumati fatti a mano di Lavanda “Lago di Pilato”
3,90€ -
Sacchetti profumati fatti a mano di Lavanda “Castelluccio di Norcia”
3,90€ -
Sacchetti profumati fatti a mano di Lavanda “Eremo San Leonardo”
3,90€ -
Sacchetti profumati fatti a mano di Lavanda “Santuario di Macereto”
3,90€
SibilliniWeb Story
La storia di Federico e Nicoletta ed il nostro trasferimento sui Monti Sibillini. Lasciare la città per vivere in montagna.
Ep.10 – SibilliniWeb Story – I Trekking della Lavanda tra fioriture e antichi sentieri
Ep.10 – SibilliniWeb Story – I Trekking della Lavanda tra fioriture e antichi sentieri Gennaio - Luglio 2020 L’inverno qui a Montegallo scorre lento, con ritmi più leggeri ed animi più distesi e ci piace dedicare un po’ di tempo anche allo studio di nuovi progetti...
Ep.9 – SibilliniWeb Story – La nostra seconda piantagione di Lavanda
Ep.9 – SibilliniWeb Story – La nostra seconda piantagione di LavandaAprile - Ottobre 2018 Non ci volevamo fermare e non ci siamo fermati! Il 2018 per noi ha rappresentato un anno di “svolta”. Volevamo ragionare in grande e quindi ci voleva un nuovo campo…più grande....
Ep.8 – SibilliniWeb Story – Quando tutto era perduto… la Lavanda ci ha salvato
Ep.8 – SibilliniWeb Story – Quando tutto era perduto... la Lavanda ci ha salvatoNovembre 2016 - Aprile 2017 Dopo i Terremoti del 26 e 30 Ottobre 2016, Montegallo è stata completamente evacuata e solo il 17 Novembre 2016, io e Nicoletta, siamo potuti ritornare a casa...
Insieme a voi, per continuare il nostro Lavoro per i Monti Sibillini
Vogliamo ringraziare fin d’ora tutti coloro che si attiveranno, tramite un acquisto o una condivisione di SibilliniShop.it, per aiutarci ad immaginare un nuovo giorno sui Monti Sibillini o quanto meno ad una situazione più serena. Già perchè un Terremoto manda in frantumi tutto quello che incontra e soprattutto il lavoro di chi come noi, con passione e amore, ha scelto di non abbandonare questa terra ma bensì di investire sul turismo.
Per noi questa è una nuova sfida che ci rimette in discussione sia umanamente che professionalmente e ci spinge a fare sempre meglio e con maggiore determinazione. La “voce” ed il “richiamo” dei Monti Sibillini raggiungerà le vostre case attraverso i nostri gadget e souvenir per far si che non possiate dimenticarvi del nostro territorio e del calore dei nostri abitanti.
Con riconoscenza
Federico e Nicoletta